Bitcoin Mining è un processo estremamente complesso in cui i mining pool, cioè le macchine, risolvono calcoli matematici estremamente complessi e quando risolvono questi problemi, vengono ricompensati con satoshi (frazioni) di bitcoin! In parole più semplici, è il mining che fa entrare nuovi bitcoin nel mercato.
La macchina più veloce nel risolvere questi problemi matematici verrà premiata di più, mentre le macchine meno veloci, sebbene siano anche premiate, le loro ricompense sono molto più piccole.
Per questo dicono che è impossibile hackerare btc, perché per invadere questa rete così forte, anche la più forte del mondo, è necessario avere una macchina ancora più forte di quella dei minatori: un compito impossibile.
"Oh, ma c'è l'informatica quantistica che sta arrivando." Sì, Google stesso è in fase di "sviluppo" di un supercomputer quantistico in grado di violare la crittografia, tuttavia è ancora molto lontano dall'avere un potere in grado di distruggere la Blockchain. Per non parlare del fatto che con l'evoluzione della tecnologia in generale, il mondo delle criptovalute si evolve doppiamente, quindi non c'è nulla di cui preoccuparsi.